Perché è importante disintossicare il proprio corpo?

“Non muovere mai l’anima senza il corpo, né il corpo senza l’anima, affinché difendendosi l’uno con l’altra, queste due parti mantengano il loro equilibrio e la loro salute.” – Platone
Il nostro corpo forma un tutt’uno con la nostra mente ed il nostro spirito. Questa profonda unione si esprime al meglio nella parola sanscrita Yoga, che significa unione. Infatti le discipline dello Yoga prevedono pratiche fisiche, spirituali, del respiro e della mente. Le antichissime discipline orientali descrivono spirito, mente e corpo come profondamente connessi, infatti non è insolito che un medico ayurvedico curi sintomi fisici utilizzando ripetizione di mantra, aromaterapia e pratiche spirituali, così come può prendersi cura di disagi legati alla sfera psicologica, fornendo un piano alimentare specifico o l’utilizzo di erbe o massaggi. In occidente la filosofia del corpo sostiene che tutti gli aspetti legati alla cognizione (memoria, formazione del pensiero e delle idee ecc..) siano plasmati dai movimenti del corpo nella sua interazione con l’ambiente. La fenomenologia ha coniato il termine embodiment per superare il dualismo mente-corpo, introdotto nella nostra cultura dalla filosofia di Cartesio, e per diffondere il concetto che fattori somatici sono alla base della cognizione. Il neurologo Antonio Damasio ci offre un esempio che ci aiuta a capire come mente e spirito non possono prescindere dal corpo e viceversa. Egli parla infatti di marcatori somatici e spiega come stimoli ambientali possano farci percepire sensazioni fisiche collegate alla sfera delle emozioni: è quello che accade quando, sentendo il profumo di biscotti appena sfornati, la nostra mente ci riporta alla casa della nonna quando eravamo bambini ed aspettavamo con impazienza che i biscotti di raffreddassero per poterli mangiare.
A queste considerazioni si affiancano i numerosi studi che dimostrano come l’attività fisica sia fondamentale per il benessere mentale, poiché stimola la produzione della dopamina nel nostro cervello, un neurotrasmettitore che, fra le sue tante funzioni, svolge un importante ruolo nel controllo dell’umore e nei meccanismi di apprendimento.
Per queste ragioni, il nostro benessere globale interessa in modo olistico la sfera mente-corpo-spirito e quindi agire su uno di questi tre elementi significa agire anche sugli altri. In molti casi il punto di partenza più semplice, avendo come obiettivo l’aumento del benessere globale, è proprio agire sul nostro corpo, in quanto è qualcosa di tangibile, che possiamo vedere e che risponde in modo relativamente prevedibile all’ambiente e alle nostre aspettative. Da queste considerazioni si evince l’importanza di una pratica come la disintossicazione a livello fisico, anche se il nostro obiettivo ultimo è di disintossicarci da emozioni o pensieri negativi.
Le tossine sono sostanze di scarto, inquinanti, che possono essere prodotte dal corpo o essere assorbite dal corpo se presenti nell’ambiente. Possono arrivare nel corpo attraverso l’inquinamento, il cibo, le sostanze intossicanti cui ci esponiamo. Sono quindi sostanze profondamente dannose per la salute del corpo, della mente e dello spirito, per questo è bene eliminarle. Possono portare a disturbi psicofisici importanti, che condizionano la nostra vita quotidiana e le nostre relazioni con gli altri e con noi stessi. Prenderci cura del nostro carpo è fondamentale poiché esso costituisce la nostra “casa”: il corpo è il nostro tempio, questo concetto è presente sin dall’antichità, se ne parla nella Bibbia (I Corinzi 6:19), lo sapevano gli antichi latini che dichiaravano mens sana in corpore sano (Giovenale, Sat. X, 356), lo dichiarava Ippocarte, considerato il padre della medicina occidentale. E’ quindi nostro compito prenderci cura del nostro corpo, lavarlo con cura, vestirlo con stoffa pulita, muoverlo, nutrirlo e viverlo. La disintossicazione è un’azione che possiamo fare per il nostro corpo, la nostra mente ed il nostro spirito. Anche i nostri pensieri possono essere considerati sostanza e quelli negativi sono quelle tossine da cui dobbiamo liberarci. Possono essere determinati da stress, tensione, paure, traumi, condizioni di vita. Ma è nostra responsabilità liberarci di queste tossine. Ognuno può trovare un proprio modo di arrivare a tale liberazione, possiamo partire dal disintossicare e tonificare il corpo, nutrire la nostra mente e il nostro spirito attraverso pratiche spirituali, tecniche di psicologia positiva, letture motivanti. Proprio come il nostro corpo ha bisogno di sostanze nutrienti, un ambiente pulito e un allenamento costante, allo stesso modo mente e spirito hanno bisogno di essere nutriti, rispettati e schermati da ambienti ed energie nocivi.